SE HAI ZERO VISITE SUL TUO SITO WEB

SE HAI ZERO VISITE SUL TUO SITO WEB: ALLORA QUESTA È LA PRIMA COSA DA FARE

Spesso si pensa che certi obiettivi si raggiungono solo con grandi investimenti, ma non è sempre così. Talvolta, basta avere qualche giusta “dritta” come quelle che stiamo per svelarvi per fare notevoli passi avanti. Se hai zero visite sul tuo sito web, allora questa è la prima cosa da fare

PASSO 1 – Conoscere l’andamento del tuo sito web

Conoscere l’andamento del proprio sito web è il punto di partenza per stabilire dove siamo e dove vogliamo arrivare. Per farlo, esiste un sito molto interessante che ci mette a disposizione strumenti efficaci:  si chiama Ubersuggest.  Nonostante sia un sito a pagamento, ne esiste una versione gratuita che ci permette di avere delle informazioni essenziali sulla nostra pagina web.  CLICCANDO QUI entriamo sul sito e dovremo solo digitare l’indirizzo o URL della pagina che siamo interessati ad analizzare.

SE HAI ZERO VISITE SUL TUO SITO WEB

Nel nostro caso abbiamo preso come esempio un noto blog di cucina, che gestiamo da anni: Il blogboccabuona.

Digitando sul motore di ricerca di Ubersuggest l’indirizzo completo: www.blogboccabuona.com, selezionando nel menù tendina il paese che ci interessa, e  cliccando poi sul termine SUBMIT ci verranno fornite tutte le informazioni necessarie.

SE HAI ZERO VISITE SUL TUO SITO WEB1

Eccoci qui con una panoramica generale ma molto significativa sull’andamento di questa pagina.

In questa schermata possiamo vedere le parole chiave posizionate, che nel caso del blogboccabuona sono di 13.802 (molto buono), il traffico organico mensile, ovvero il traffico che deriva dalle ricerche fatte su Google,  la domain authority, ovvero l’autorevolezza che ha il sito  sui motori di ricerca (quanto è interessante questo sito agli occhi di Goolge ) e il numero di Backlink, un dato molto importante che ci indica la quantità di link (collegamenti) su altre pagine che riportano alla pagina del blog.

Questi dati sono la base  per capire il posizionamento di una pagina web sui motori di ricerca, e così riuscire a prendere le decisioni più efficaci per il miglioramento del nostro sito web.

Ma se questo non fosse il vostro caso … allora…

SE HAI ZERO VISITE SUL TUO SITO WEB2

Qui sopra abbiamo un altro esempio: visto che non è una pagina gestita da noi, abbiamo oscurato il nome della pagina e il relativo dominio per motivi di privacy. Sicuramente questi dati non sono altrettanto incoraggianti come quelli precedentemente visti, dato che in questo caso abbiamo zero parole chiave posizionate, zero traffico organico, uno zoom authority da migliorare, quest’ultimo risultato dovuto solo a una quantità discreta di backlink esistenti…

Nonostante i risultati non siano stimolanti, conoscere questi dati è fondamentale, ci fa reagire, ci sprona e ci spinge a prendere tutte le decisioni necessarie per la crescita del nostro sito.

PASSO 2 – Approfondire il capitolo parole chiave

Con Ubersuggest possiamo anche verificare quali sono le parole chiave posizionate e analizzare quali sono le parole chiave potenzialmente importanti. In questo modo sarà più facile lavorarci sopra. Migliorare il posizionamento delle parole chiave più importanti portandole verso le prime posizioni è di certo un passo determinante per migliorare il posizionamento e il traffico del sito.

PASSO 3 –  Analizzare il sito dei nostri concorrenti

Dare un occhiata ai dati dei nostri concorrenti è una mossa chiave per avere un’idea di quanto possiamo ancora crescere e forse sorprenderci quando siamo meglio posizionati rispetto a loro. Confrontarci con i nostri competitor e sano e crea una competizione stimolante.  Analizzare i dati dei nostri concorrenti ci permette anche di capire da dove derivano i loro backlink, ovvero quali sono le pagine che li ospitano e tentare di emularli, magari inoltrando una formale richiesta.

PASSO 4 – Creare dei contenuti “solidi” in linea con il nostro obiettivo

Creare contenuti accattivanti, interessanti, completi è un metodo vincente per avere un buon posizionamento. Se pensiamo  che questo non sia un nostro punto di forza… allora, facciamoci guidare.

La nostra agenzia si avvale di ottimi copywriters che possono creare un contenuto adatto al vostro sito o se lo preferite, possiamo aiutarvi  fornendovi gli strumenti necessari per creare dei contenuti di “spessore”. Un buon sito deve essere dinamico, aggiornato, innovativo e all’ avanguardia.

E ricordiamo , come diceva un saggio che…”I treni che cambiano la vita esistono, ma non si aspettano… si guidano!”.

Allora… cosa aspettiamo? … incominciamo a guidare il nostro sito verso la vetta.

Se siete interessati ad avere una analisi più approfondita del vostro sito, non esitate a contattarci, gratuitamente e senza  nessun impegno provvederemo ad inviarvela. Contattateci al nostro indirizzo info@gestioneplus.com, indicando l’indirizzo o URL del vostro sito web, sarà nostra premura farvelo avere entro le 24 ore successive alla richiesta.

Con dati alla mano e alcuni suggerimenti mirati, siamo certi che sarete in grado di aumentare il vostro traffico e prendere decisioni più efficaci.

Se trovi questo articolo interessante, aiutaci a condividerlo. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *