ESTENSIONI DI GOOGLE

LE ESTENSIONI DI GOOGLE: Cosa sono e come installarle

Cosa sono le estensioni di Google

 

Le estensioni di Google sono delle applicazioni o dei piccoli programmi che si possono installare sul nostro pc e che ci consentono di velocizzare alcuni percorsi o di agevolare certe funzioni.  Ogni applicazione ha uno scopo diverso e a seconda dell’applicazione ci sono alcune procedure molto semplici da seguire durante l’istallazione.

La scelta delle estensioni da caricare sul nostro pc, dipende dalle esigenze di ognuno di noi. In questo momento esistono moltissime estensioni che vanno incontro alle vostre necessità ed esigenze, tuttavia  suggerisco di installare solo quelle che siamo certi andremo ad utilizzare. Ciò, anche in considerazione del fatto che, nonostante si tratti di piccole app, queste potrebbero in qualche modo rallentare il caricamento e la velocità di risposta del browser.

Una cosa da sapere  è che le estensioni di Google si possono utilizzare solo sul Desktop: non esiste ancora la possibilità di usarle dal dispositivo mobile. Ciò che invece possiamo  fare è “scaricarle” da mobile e ritrovarle caricate sul nostro desktop.  Altro punto importante: non potremo utilizzare la modalità “navigazione in incognito” o la modalità  “ospite” per poterle scaricare.

Fatte queste premesse, possiamo allora vedere come si installano. Si tratta di una procedura molto semplice e alla fine della procedura  sarete molto soddisfatti di scoprire quali app fanno meglio al vostro caso.

Ricordiamo sempre che, trattandosi di una estensione di Google, queste app si potranno utilizzare solo ed esclusivamente se navighiamo con questo browser.

 Siete pronti? Allora andiamo a scoprire quali sono e come installarle. Ecco come procedere in maniera facile e veloce.

Iniziamo!

Come installare le estensioni di google: Guida passo passo

 

1- Nel browser digitate: estensioni di google, come parola chiave.

ESTENSIONI DI GOOGLE

2- A questo punto apparirà uno snippet (che appartiene alla pagina di chrome-google.com),  dove troveremo la dicitura Estensioni.  Clicchiamo direttamente su Estensioni.

ESTENSIONI DI GOOGLE

3 – Facendo click su estensioni, entreremo direttamente in google Store, dove possiamo trovare tutte le estensioni esistenti e disponibili. Suggerisco di dare un occhiata e scoprire tutti i servizi offerti.

 

ESTENSIONI DI GOOGLE

4-  Passando il mouse su ogni estensione, abbiamo la possibilità di ottenere una breve spiegazione sulla loro utilità e applicabilità. In alcuni casi la didascalia è in lingua inglese: non preoccupiamoci… esiste pure l’estensione di “google translator” che ci  potrà essere utile in questi casi.

ESTENSIONI DI GOOGLE

5- Se invece vogliamo approfondire ancora meglio e comprendere tutte le funzionalità di un singolo componente, cliccandoci sopra, troveremo molte più informazioni, una spiegazione dettagliata, alcune recensioni, estensioni correlate e altro ancora. In alcuni casi ci sono anche dei video che ci illustreranno esattamente come funziona l’applicazione.

ESTENSIONI DI GOOGLE

6-  Non appena avremo individuato quella giusta, potremo procedere  all’installazione, la quale è estremamente facile. In questo momento la maggior parte delle estensioni sono gratuite; non dovremo effettuare alcun tipo di pagamento o inserire alcun dato “prepago”,  perlomeno finchè dura!.  Infine clicchiamo su Aggiungi.

ESTENSIONI DI GOOGLE

7-  A questo punto Google ci notifica una verifica in corso.  Clicchiamo su Aggiungi estensione.

ESTENSIONI DI GOOGLE

8- A questo punto, una notifica ci informerà che l’app è stata caricata su google chrome e, sulla parte superiore destra del vostro schermo, apparirà un’icona, simile ad una tesserina di un puzzle. Cliccando su questa icona, troveremo tutte le applicazioni caricate.  Ora, dovremo soltanto aprire una pagina su chrome e fare uso della nostra nuova estensione.

ESTENSIONI DI GOOGLE

9- Per rimuovere l’applicazione o estensione di google, è altrettanto semplice. Dovremo rientrare sulla pagina delle estensioni, cercare l’app che vogliamo rimuovere, cliccarci sopra, esattamente come abbiamo fatto per aggiungerla. Ma, in questo caso, invece della dicitura AGGIUNGI, cercheremo la dicitura, “RIMUOVI” da Google Chrome.

ESTENSIONI DI GOOGLE

10- Se l’estensione è stata caricata correttamente, non dovremo far altro che utilizzarla.

Supponiamo di aver caricato l’estensione di “Google Traduttore”… facciamo la prova del 9.

Abbiamo deciso di tradurre una ricetta di cucina. Allora siamo andati sul blog di cucina, Blogboccabuona, abbiamo aperto una ricetta, e abbiamo eseguito il nostro test. Sulla ricetta di seppie alla piastra abbiamo applicato l’estensione “traduttore” per portare la ricetta dalla lingua italiana a quella inglese. Ecco i risultati.

ESTENSIONI DI GOOGLE

In questo modo potremo tradurre in qualsiasi lingua tutte le pagine che desideriamo e ciò, con solo un click!

E’ raccomandabile scaricare ed utilizzare preferibilmente componenti prodotti direttamente da Google, vistane l’affidabilità. Viceversa, nel caso  di altri produttori, verifichiamone bene la compatibilità con il nostro sistema, e soprattutto, teniamo d’occhio le recensioni ed i pareri di chi ha usato l’app prima di noi.

Estensioni per la gestione delle password, per la gestione dei social, per verificare i dati della nostra pagina web, e ancora, per verificare i tempi di caricamento, le analisi SEO,  le performance… insomma, estensioni per ogni necessità… non ultima per salvare i contenuti che sono di nostro particolare interesse.

E tanto tanto altro ancora.

Cosa aspettiamo? Scopriamo quale estensione fa per noi!

Alla prossima settimana.

 

Se trovi questo articolo interessante, aiutaci a condividerlo. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *