COS’È E A COSA SERVE GOOGLE SEARCH CONSOLE INSIGHTS
Google search console insights è uno strumento che Google ci mette a disposizione per comunicare direttamente tra noi e aiutarci a migliorare la comunicazione con il nostro utente.
Fino a qualche anno fa, parlare di certi argomenti informatici o super tecnici era riservato solo a coloro che erano esperti in materia. Oggigiorno non è più così in quanto sono entrati nell’uso comune. Sempre più spesso, ci troviamo a parlare di certi argomenti con persone che di mestiere fanno tutt’altro ma, essendo “curiose” e interessate alla crescita costante del loro business, vogliono conoscerne ogni aspetto… e non solo.
E Google cerca di avvicinarsi per comunicare meglio con ognuno di noi: creators, giornalisti, influencer, scrittori ecc
Questo importante passo nella comunicazione, sarà il punto di partenza per velocizzare il passaggio al digitale tanto sconosciuto quanto temuto.
Ricevere questo input da parte di Google, essere interpellati direttamente, è per tutti noi, una grande opportunità. Google sta cercando di premiare, non solo i siti con un contenuto interessante, coerente e ben strutturato ma, vuole aiutarci ad identificare in maniera più dettagliata quali sono gli spunti di successo del nostro sito e le aree di miglioramento in modo da crescere ogni giorno di più.
Con Google search console insight, Google ci offre una possibilità di analisi del contenuto molto mirata e ci regala opportuni suggerimenti.
Di fatto google search console insights non ci parla di SEO o di parole CHIAVE, ma si focalizza sui contenuti, visto che questa “issue” o argomento, sta assumendo ogni giorno più peso in rete. In altri termini, non è importante ciò che pubblichi e quanto spesso lo pubblichi….é fondamentale la sostanza , i contenuti di ciò che pubblichi.
Possiamo accedere al Google search console insights digitando direttamente sul browser o possiamo farlo anche attraverso la schermata della Google search console.
Come succede con la maggior parte dei software, la cosa migliore è scoprire passo passo tutte le loro funzionalità, individuare dove si trovano e cosa ci riservano le diverse voci.
Noi proveremo ad aiutarvi a familiarizzare in maniera veloce con questo strumento, per poi lasciarvi navigare in piena autonomia e libertà alla scoperta di cose nuove che possano esservi utili.
Per noi il vero scopo di questo articolo è quello di informarvi: oggi esiste questo strumento… una fantastica occasione per migliorare la nostra performance verso il “Customer Journey.”
ALLA SCOPERTA DI GOOLGE SEARCH CONSOLE INSIGHTS
Per entrare in Google search console insight possiamo digitare direttamente sul browser o accedendo alla nostra GOOGLE SEARCH CONSOLE. (ricordiamoci che per avere accesso a Google search console dobbiamo averla già attivata e associata al nostro sito web) Ci apparirà la schermata sottostante.
Come si vede in alto a destra appare la voce SEARCH CONSOLE INSIGHT.
Una volta entrati, nella panoramica iniziale, compaiono le visualizzazioni totali della nostra pagina, le visualizzazioni degl’ultimi 28 giorni e la durata media di ciascuna visualizzazione. Questo dato ci orienta verso la fidelizzazione dei nostri utenti. Più gli utenti rimangono su una pagina, più sono interessati al nostro contenuto.
Si possono anche monitorare le visualizzazioni per singolo giorno, cosi da poter valutare la possibile motivazione dei picchi e prendere decisioni sulle strategie future: Pubblicità, giorno di pubblicazione, evento ecc.
Si possono analizzare le informazioni per singolo post, quali views e durata media di visualizzazione. Inoltre ci segnala anche se la durata di ciascuna visualizzazione è sopra la media. Così potremo valutare quali punti importanti abbiamo utilizzato su questo post da utilizzare eventualmente in futuro.
Possiamo anche analizzare quali sono gli articoli più apprezzati dai nostri utenti, quali sono i loro interessi e seguire una linea guida che ci porti ad aumentare la durata media anche in altri articoli.
Google search insight ci dice pure da dove provengono i nostri utenti, e quali canali utilizzano. Così potremo individuare il canale sul quale dovremo puntare per le diverse strategie o pubblicità.
Google non solo ci fornisce alcuni dati, ma cliccando sull’icona della toga che troviamo in alto a destra, ci fornisce anche alcuni suggerimenti utili da applicare ai nostri articoli o post.
Conoscere quali sono i social che ci portano più traffico, ci evita spreco di tempo ed energie, focalizzando i nostri obiettivi su altri canali.
Infine Google search console insights è uno strumento molto utile che ci può fornire numerose informazioni per far crescere il nostro sito, applicando le giuste strategie. Approfittiamo di questo strumento per il nostro lavoro.
Alla prossima settimana.