Contratto sito web: Tuteliamoci

CONTRATTO SITO WEB: Tuteliamoci

Quando prendiamo la decisione di delegare la creazione di un sito web, ci sono alcuni passaggi chiave da non sottovalutare. Ottenere un risultato soddisfacente non dipende solamente da chi ci offre il servizio ma anche da come ognuno di noi si” muove”.

Quando ci affidiamo ad una parte terza per la realizzazione del nostro sito web, sarà fondamentale  il chiarire da subito quali servizi ci saranno forniti e quale sarà la contropartita economica che dovremo affrontare.

Poiché’ oggi, la realizzazione di un sito web efficiente, comporta processi di lavoro diversificati e complessi, è indispensabile ottenere un preventivo dettagliato che ci illustri chiaramente cosa ci sarà fornito e a che prezzo. Ciò, non solo ci metterà al riparo da sorprese ma ci permetterà pure di comparare quanto ci viene eventualmente fornito con altre offerte di aziende concorrenti.

È quindi indispensabile regolare il rapporto con un contratto scritto che dettagli servizi forniti, tempi e modalità, costi e se si vuole eventuali  penali.

Non è infrequente il caso di agenzie che evitano di sottoporre alla firma del cliente un documento chiaro e dettagliato: ciò perché si ha il timore che il cliente medesimo sia riluttante a prendere impegni per iscritto…e si teme di perdere l’incarico. Niente di più sbagliato!

Un contratto redatto con chiarezza tutela entrambe le parti e non bisognerebbe mai temerlo. Anzi! bisogna pretenderlo.

Ciò vale pure per altro tipo di prestazioni come la fornitura di servizi complementari o accessori, vedi per esempio la creazione di contenuti inerenti l’attività o una specifica consulenza SEO.

Un esempio concreto: una agenzia web potrebbe concordare con il suo cliente la creazione di articoli o post settimanali per la pagina web.  Detto così sembra tutto chiaro e semplice. Invece,  dovrebbe essere precisato se l’articolo deve essere solo redatto o anche pubblicato, se deve essere sottoposto ad un audit SEO, se la scelta delle parole chiave è fatta dall’agenzia o suggerita dal cliente ecc., ecc.   Sembrano cose scontate ma non lo sono!

Contratto sito web: Tuteliamoci

Altri esempi che si possono citare come il caso del Content SEO: a chi compete la scelta delle parole chiave su cui si deve lavorare? a chi compete la revisione del testo finale per garantire un buon posizionamento?  Sarà fornito un report periodico che valuta i progressi e l’evoluzione del posizionamento del sito? Tutti questi punti devono essere chiariti uno dopo l’altro e si devono stipulare accordi chiari che non lascino spazio a interpretazioni discordanti con  conseguente contenzioso.

Un altro aspetto da non sottovalutare sono i permessi e le autorizzazioni. Questo punto assume un valore più importante per le agenzie che erogano il servizio piuttosto che per il  cliente. Quando un cliente lascia una recensione su “Google my business” per esempio, non è detto che questo suo commento possa essere liberamente utilizzato per la pubblicazione su altri veicoli senza la sua preventiva autorizzazione. E ciò, sia che si tratti dei “social” che  di altri mezzi di comunicazione.

Altro aspetto non meno importante riguarda il materiale che viene inserito nel sito: un post, un articolo, foto, video o altro. Nel contratto deve essere specificato se è il cliente che lo fornisce, o piuttosto l’agenzia o addirittura una parte terza. Ciò eviterà malintesi e costi occulti.

Infine, se per qualsivoglia motivo, non si riesce a stipulare un contratto dettagliato e completo, si pretenda un preventivo che andrà numerato e firmato. La numerazione servirà a mettere al riparo da equivoci che dovessero intervenire nel corso dei lavori in quanto si potrà sempre far riferimento a questa o quella versione del preventivo.

La nostra agenzia prevede un preventivo/contratto dettagliato, chiaro e trasparente in ogni singola voce e passaggio di attività.

Non esitate a contattarci. Siete i benvenuti.

Se trovi questo articolo interessante, aiutaci a condividerlo. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *