L’importanza dei consulenti SEO
In questo particolare momento, quando l’online prende sempre più piede, avvalersi di giusti consulenti SEO è davvero importante. Tanto quanto avere un buon commercialista, un buon venditore, un buon avvocato ecc.
Ottimizzare il nostro sito sui motori di ricerca non è più un opzione, soprattutto se si vuole crescere, se lo si vuole veder scalare le posizioni verso una vetta ideale, se si vogliono incrementare le vendite.
Ricordiamo per chiarezza cosa vuol dire SEO. La parola SEO viene dall’acronimo Search Engine Optimization e non è altro che l’organizzazione dei siti sui motori di ricerca.
Quando parliamo di motori di ricerca, ci riferiamo soprattutto a Google che oggi, in Italia, tratta il 96% delle richieste o “queries” da parte dell’utente. Da parte sua, Google nel tempo ha cercato di dare risposte il più vicino possibile alla richiesta fatta e per ottenere ciò, ha creato degli algoritmi che possono in maniera sistematica “comprendere” quale pagina web ha la possibilità di offrire la risposta più soddisfacente all’utente finale.
Bene, questo metodo è in apparenza abbastanza semplice ma, essere tra le prime risposte di google, e per tanto nelle prime posizioni della pagina d’apertura, non è così scontato e facilmente realizzabile.
Il posizionamento sui motori di ricerca
E’ arcinoto che le pagine che occupano le prime posizioni hanno una possibilità molto più alta di essere visualizzate rispetto ad altre peggio posizionate. Una pagina in prima posizione ha un “traffico organico”, quello fornito da Google, che rappresenta circa il 31% del volume totale della parola chiave utilizzata. Le parole chiave che si trovano tra la 1° e la 5ta posizione hanno una visibilità pari al 68% del totale dei quesiti posti .
Ora, dovrebbe essere chiara a tutti, l’importanza di rientrare in questo “range” o classifica.
Facciamo un esempio: Piscina è una parola chiave che ha, secondo le statistiche, un volume di ricerca di 40.500 . Ovvero, questa parola è ricercata dall’utente 40.500 volte nell’arco di un mese. Chi è posizionato in prima pagina per quella parola chiave, riceverà un traffico organico pari a 12652 visualizzazioni. Ricordiamo che una ricerca può essere effettuata dalla stessa persona più volte, per questo non si può parlare di persone, ma di ricerche totali. Certo, posizionarsi per parole chiave cosi generiche è molto difficile, ma si può sempre optare per parole chiave a coda lunga, ovvero tutte quelle che sono composte da due o piu termini. Queste ultime, avranno probabilmente un volume di ricerca mensile più basso, ma sarà certamente molto più facile posizionarsi, utilizzando questa tipologia di parole chiave.
Se riusciremo a posizionare il massimo numero di parole chiave a coda lunga sul nostro sito… la somma totale farà la differenza.
È a questo punto che il Consulente SEO può giocare un ruolo determinante e ci potrà essere di grande aiuto. Il consulente SEO è colui che individua le parole chiave corrette attraverso le quali il nostro sito può meglio posizionarsi.
Il Consulente SEO è colui che insieme ad un buon copywriter crea i giusti testi per raggiungere le migliori posizioni. Certo, non è il suo unico ruolo, il Consulente SEO deve curare tantissimi aspetti della pagina web in modo da renderla più attraente o autorevole all’esame Google. Ma il lavoro sulle parole chiave è determinante.
I risultati di un buon lavoro SEO
Purtroppo nessun consulente SEO può garantire il 100% di successo nel posizionamento di una parola chiave. Chi fa facili promesse, spesso non è onesto nei vostri confronti. Infatti, il posizionamento di una parola chiave non dipende solo dalla capacità della persona e dal suo lavoro, ma anche e soprattutto da Google, dai cambiamenti che vengono apportati durante lo svolgersi del tempo. Tutto ciò, può migliorare la posizione di un sito o pregiudicarla.
Allora, perché fidarsi di una buona consulenza SEO? Ecco: il consulente SEO, come detto prima, non potrà garantirci un esatto posizionamento sui MdR (motori di ricerca), ma ci potrà sicuramente garantire dei miglioramenti. Il consulente SEO deve essere in grado di dimostrarci che il nostro sito, è riuscito a migliorare il suo posizionamento e l’autorevolezza. Esistono in rete dei report ben precisi e verificabili , che ci forniscono puntualmente tutte queste utili informazioni. Egli, può anche suggerirci quali parole chiave sono potenzialmente più idonee a raggiungere traffico organico addizionale… insomma esistono testimonianze documentate che provano un buon lavoro SEO.
Ricordiamo però che come in altri casi, il consulente SEO non va lasciato da solo: il lavoro SEO è un lavoro di squadra, di complicità, poiché solo l’unione della sua esperienza in SEO e la nostra esperienza nel nostro settore, potranno garantirci i migliori risultati.
Ultimo ma non meno importante è ricordare che, un buon lavoro SEO ha necessità del giusto tempo per valutarne i risultati. La crescita di una pagina web non avviene con uno schiocco di dita ma piuttosto con costanza, lavoro, perseveranza e tempo.
Se non saremo in grado di accettare queste variabili, non riusciremo ad ottenere ciò che ci siamo prefissati … e altri, più lungimiranti di noi, ci precederanno…
Riconquistare le posizioni perdute è un lavoro ancora più difficile. Iniziamo ora a fare ciò che davvero serve.