COME REGISTRARE UN DOMINIO

COME REGISTRARE UN DOMINIO

Lascia un commento SITI WEB / Di 

Avete intenzione di aprire un sito web e volete sapere come registrare un dominio? Ebbene, siete nel posto giusto. Ma prima di registrare il dominio, è importante aver scelto il nome che andrete a dare al vostro sito web. Nel caso che abbiate già attribuito un nome alla vostra pagina, ciò che segue vi aiuterà comunque a capire se la scelta che avete fatto è la più  corretta. Ricordate che il nome che darete al  vostro sito è importante quanto il sito stesso.

Come scegliere il nome.

Quando si ha l’intenzione di creare un sito internet uno dei primi passi è quello di cercare la disponibilità del dominio; infatti,  potrete scegliere un dominio, solo quando avrete identificato quale nome associare. Spesso si decide di adottare  il proprio nome: www.mariorossi.com. Altre volte  il dominio prende il nome da una attività già esistente: www.lamiaattività.com. Altre volte ancora, non esiste una esigenza specifica e si decide quindi di dare al sito il nome che più ci piace , quello che suona meglio… o quello con un significato preciso o che suggerisce accattivanti suggestioni.  Questi esempi  sono tra i più comuni, ma certamente ve ne sono molti altri che  tuttavia non vale la pena citare.

La scelta del dominio con il relativo nome è molto importante, visto che non solo sarà il nome della vostra pagina o sito internet ma sarà anche il nome che gli utenti useranno per raggiungervi

Il fatto che voi possediate un bel nome, che suona bene, non basta. Se non siete già conosciuti per la vostra attività di influencer accreditati o persone note nel vostro settore, assegnare il vostro nome di famiglia al dominio che si è scelto può risultare scelta quantomeno azzardata.  Per esempio, se voi foste nella vita Federica Wrob, e decideste di adottare quel nome senza essere persona già molto nota al pubblico, difficilmente avreste successo in quanto l’utenza media ha difficoltà a gestire nomi il cui sound o grafia risultino complessi. Certo, parenti ed amici potranno farsi vivi, ma questo non è lo scopo che si vuole raggiungere.  Il medesimo problema si presenta quando si sceglie di adottare come nome quello della propria attività: a meno che non si tratti di termini di facile comprensione e semplici  da scrivere.

COME REGISTRARE UN DOMINIO3

Per assegnare il nome più efficace al vostro dominio l’ideale sarebbe quello di identificare delle parole chiave che rappresentino la vostra pagina, la vostra attività, il vostro lavoro, ecc: Facciamo un esempio: Se aprite un attività vinicola in toscana la cosa migliore sarebbe avere un dominio quale: www.vinitoscana.com. se invece avete una attività di produzione di oggetti in miniatura, allora www.oggettiinminiatura.com, sarebbe l’indirizzo corretto. E ciò perché, se il “search intent” di un utente e quello di cercare un oggetto in miniatura per la sua collezione medievale, egli digiterà probabilmente su Google “oggetti in miniatura vendita”, o “oggetti in miniatura prezzi” o semplicemente “oggetti in miniatura”, secco e deciso! (Questo tipo di denominazione va sotto il nome di “ URL Parlante”)

Allora le probabilità che la vostra pagina si presenti come prima opzione sui motori di ricerca è molto più alta rispetto ad altre, visto che Google associa il vostro dominio come la risposta più adatta e precisa alla ricerca dell’utente.

Certo, questo non è di per sé un assioma in quanto  per essere annoverati nella top ten di Google, concorrono moltissimi altri fattori.

Una cosa però è certa: assegnare il “giusto” nome al proprio sito può rappresentare il primo passo per facilitare il proprio percorso di crescita in rete.

Qualche esempio seppur banale:

La cucinaitaliana,  è uno dei siti di ricette più noti del web. Il semplice fatto che le sia stato attribuito il nome  “cucina italiana” ha avuto un altissimo impatto nelle ricerche. Sapete quante persone al mondo, digitano “cucina italiana” come “search intent” e come parola chiave? Moltissime!

Per contro, l’altrettanto noto blog di cucina Blogboccabuona, per arrivare dov’è, ha dovuto costruirsi  faticosamente una strada solo attraverso un lungo e meticoloso lavoro SEO.

Per concludere: assegnare un corretto nome  al vostro dominio vuol dire partire con il piede giusto. Non stiamo affermando che ciò sia sufficiente ad avere il successo assicurato. Non è soltanto dovuto al nome, il successo di Cucina Italiana… ma ha il suo giusto peso e valore.

Wikipedia, nonostante abbia un suo significato, non sarebbe un nome che di per sé suscita il desiderio di digitare per una ricerca… di fatto si giunge a Wikipedia quasi sempre attraverso altro tipo di ricerche.

Nonostante ciò è uno dei siti più autorevoli al mondo sul web, e questo perché si è fatto un enorme lavoro di contenuti e di ricorso al SEO.

COME REGISTRARE IL VOSTRO DOMINIO

Ci siamo dilungati molto sull’importanza del nome da assegnare a un dominio, ma è un passo chiave per rendere più agevole il percorso del vostro futuro sul web. Vediamo ora come si registra un dominio.

La maggior parte dei provider di hosting ci permettono di verificare se un dominio è o non è disponibile in rete. E’ sufficiente digitare utilizzando il browser abituale: “registrare un dominio”. (vi suggeriamo di scegliere browsers come Aruba o Register), quindi digitate il nome che vorreste associare al vostro dominio e verificate se quel nome è disponibile.

COME REGISTRARE UN DOMINIO1

Se il nome del vostro dominio no è disponibile, avete 3 opzioni:

1- Cambiare l’estensione del dominio: Usare .it  .online . eu  e tante altre (entreremo poi nello specifico delle estensioni)

2- Cambiare il nome del  dominio o aggiungere qualche parola

COME REGISTRARE UN DOMINIO2

3- Contattare il provider  e cercare di acquistare il dominio dal proprietario attuale, visto che nella maggior parte dei casi si può verificare a chi appartiene. Molte aziende registrano  un dominio non per utilizzarlo ma più semplicemente per rivenderlo in un secondo tempo a  un prezzo maggiorato.

La maggior parte dei provider vi offrono il dominio gratis o ad un prezzo simbolico di €1 o €0.99 per il primo anno. Tenete conto che il valore del dominio si rinnova automaticamente ogni anno, a costi che oscillano tra i 10 e 13 euro a seconda del provider e dei servizi associati.

LE ESTENSIONI DI DOMINIO

Ci sono diverse estensioni di dominio, ognuna di loro ha un ruolo abbastanza preciso: ecco a voi un elenco abbastanza completo:

  • .com – Entità commerciali
  • .biz – Attività commerciali e societarie
  • .net – Organizzazioni di servizio per la rete
  • .org – Organizzazioni varie
  • .info – Servizi di informazione, giornali, riviste
  • .name – Siti personali
  • .mobi – Dispositivi mobili
  • .eu – Per le organizzazioni del territorio Europeo
  • .asia – Per le organizzazioni del territorio Asiatico

e poi ci sono le estensioni relative a diversi paesi, tra i quali l’Italia. L’ estensione per l’Italia è: .it

Associare l’estensione giusta al proprio dominio è una delle tante azioni che insieme a molte altre vi aiuteranno ad avere un miglior posizionamento sul web.

Se trovi questo articolo interessante, aiutaci a condividerlo. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *