COME OTTENERE VISIBILITÀ CON I MOTORI DI RICERCA

COME OTTENERE VISIBILITÀ SUI MOTORI DI RICERCA

Cosa ne pensi di investire nella costruzione di una bellissima casa, attrezzatissima e  altamente tecnologica con eleganti ed accoglienti stanze per ospitare i tuoi invitati, nelle favolose Isole Ramree? Beh… se pensi che ti stia parlando solo di spiaggia, sole e mare… ti sbagli. Le isole Ramree sono localizzate in Birmania e nonostante ci siano meravigliosi paesaggi, sono popolate da uno dei predatori più temuti al mondo. Si tratta del coccodrillo di acqua salata, un lucertolone di più di 90 kg con circa 7 mt. di lunghezza considerato dalla National Geographic l’animale più pericoloso al mondo.

A questo punto penso che tu abbia perso tutto l’interesse di investire in un simile posto.  Ma sai che esistono persone che nonostante sappiano che si troveranno in un luogo totalmente inospitale, dove nessuno mai andrà a trovarli, decidono di investirvi comunque ?  Può sembrare assurdo, ma questo accade tutti i giorni nel mondo digitale. Moltissime persone investono fior di quattrini in siti bellissimi, preoccupati unicamente del design, ma non si preoccupano affatto di come ottenere visibilità sui motori di ricerca e generare il traffico online. Altri, ancor peggio, si limitano ad aprire un sito qualsivoglia, sperando in un miracolo che non avverrà mai.

Il ruolo dei motori di ricerca

Alcuni anni fa aprire un sito internet comportava solamente l’acquisto del dominio e avere uno spazio hosting dove ospitarlo. Non ci si preoccupava del traffico, in quanto quest’ultimo arrivava per default (in automatico). Oggigiorno, la rete è diventata una strada molto affollata e rendere facilmente accessibile il proprio sito non è più così semplice, a meno che si usino i giusti criteri e gli strumenti adeguati.

Conoscere Google e capirne le modalità operative.

Google è diventato il motore di ricerca più importante al mondo: il 96% degli italiani lo usa per la navigazione. Lo scopo principale di Google è quello di fornire all’utente il contenuto più idoneo alla sua ricerca.  Per raggiungere questo obiettivo utilizza diversi algoritmi in maniera da organizzare i contenuti e renderli disponibili all’utente. Ciò provvede una piacevole esperienza sul web.  I loro spider (rilevatori) leggono continuamente i contenuti esistenti sulla rete, li organizzano e assegnano un grado di autorevolezza. I contenuti più completi, organizzati, originali, sono premiati e posizionati ai primi posti o addirittura in quello che va sotto il nome di TOP TEN di Google.

Si tenga  conto che il 95% degli utenti del web che ricercano informazioni sulla rete,  trovano quanto cercano tra  le prime 10 proposte della prima pagina. Perciò, essere posizionati in questo range è garanzia per ottenere la giusta visibilità.

Ciò significa per similitudine che, è come possedere una bella villa alle isole Hawaii piuttosto che alle isole Ramree…, insomma tutti vorranno venirvi a trovare!

Essere visibili su Google

Come si è detto quindi, per essere interessanti agli occhi di Google ci devono essere i presupposti.

Google gestisce più di 300 algoritmi, che per semplicità qui chiamiamo “requisiti”, ovvero delle specifiche caratteristiche  che Google considera indispensabili per presentare la tua pagina piuttosto che quella di un tuo concorrente. Tra questi requisiti c’e quello di possedere un contenuto di qualità, interessante, completo, ben distribuito oltre a  un linguaggio pulito, adeguato e in linea con le più normali esigenze della sana comunicazione.

E’ necessario quindi avvalersi di tutte le risorse esistenti sul mercato per essere certi di possedere tutti i requisiti necessari e poter accedere a Google per la “porta principale”…

Tutto questo è possibile se ci si appoggia ad un organo professionale  che oggi viene chiamato:  S.E.O (Search engine optimization).

A cosa serve il SEO

Avere la giusta consulenza SEO non è garanzia assoluta  per raggiungere il primo posto sui motori di ricerca. No, questo non è scontato! ( Chi vi illude con facili promesse non è del tutto trasparente e non fa il vostro interesse). Una cosa è però certa: avvalersi dell’assistenza SEO comporta certamente un netto miglioramento della pagina con conseguente vantaggio.

A tutto ciò va aggiunta la consapevolezza che una volta realizzata la pagina più accattivante, si dovrà lavorare comunque sodo per essere costantemente innovativi, pervicaci, persuasivi… il tutto per guadagnarsi la credibilità presso i motori di ricerca e conquistarsi posizioni di visibilità sul web.

Per concludere: utilizzare le giuste formule di verbalizzazione, conoscere a fondo le modalità e gli scopi della ricerca da parte degli utenti, migliorare la velocità del proprio sito e utilizzare le adeguate parole chiave può fare davvero la differenza.

Non far nulla, equivale a possedere un grazioso capanno alle isole Ramree, il che significa vivere in solitudine perché nessuno verrà mai a trovarvi…      Perciò non sprecate tempo ed energie.

Lasciatevi guidare da un esperto SEO e attivate davvero il traffico del vostro sito web o del vostro sito e-commerce.

 

BLOGBOCCABUONABILIARDI EDUTICANTINA MASSIMO PIOVANIECOPAVI

Se trovi questo articolo interessante, aiutaci a condividerlo. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *