CMS WORDPRESS

CMS WordPress: Cos’è?

CMS WORDPRESS: Cos’è?

CMS WordPress cos’è? è una domanda che ci viene fatta con molta frequenza, cominciamo col  dire che WordPress è uno dei tanti CMS esistenti.

CMS è l’acronimo di  (content management system), e  non è altro che un programma o software di tipo “open source”, ovvero di accesso pubblico per facilitare la gestione dei contenuti dei siti web, sollevando ogni singolo utente dalla conoscenza di linguaggi di programmazione specifici.

Chi usa WordPress

Oggigiorno, WORDPRESS  è il CMS più utilizzato al mondo: a livello mondiale, oltre il 43% dei siti utilizzano WordPress per la gestione delle loro pagine web.

Perché scegliere un CMS come WordPress

La popolarità di questo software è dovuta non solo alla facilità con la quale si riesce a gestirlo nonostante  le  esigue conoscenze informatiche, ma anche per molte altre ragioni.  Vediamone insieme alcune:

Le community di WordPress in tutto il mondo

WordPress è talmente popolare che se ne parla sempre, dappertutto  e in tutte le lingue. Queste community di supporto aiutano l’utente a trovare le giuste risposte a problemi quotidiani e permettono a chiunque di formulare le domande necessarie idonee a dare risposta a perplessità  emergenti. In questo modo, sembra di avere un consulente WordPress pronto a risolvere ogni situazione in qualsiasi momento.

I plugin di WordPress

Con WordPress si possono installare svariati  plug-in. I plug-in, altro non sono che estensioni o applicazioni che si possono inserire nel  programma per incrementare le funzionalità del sito.

Ne esistono di tutti i tipi e per ogni necessità. Si possono paragonare alle applicazioni disponibili per il nostro smartphone. Piccoli programmi che installati sul software ci permettono di ampliare il nostro spettro di possibilità su svariate tematiche: Marketing, strumenti di analisi, pubblicità, vendita, statistiche ecc.

Ai plug-in di WordPress dedicheremo a breve un articolo completo.

Interfaccia amichevole

WordPress è stato disegnato in modo che possa essere gestito con grande facilità. La sua struttura permette un’identificazione veloce e rapida di tutto il menù. Questo comporta che qualsiasi persona sia in grado di creare contenuti e migliorare il proprio sito web in completa autonomia.

CMS WORDPRESS

Svariati temi a disposizione

Oltre ai diversi plugin, WordPress ci offre la possibilità di scegliere svariati e accattivanti temi per il nostro sito.  A pagamento e non.  Ci sono temi per tutti i contesti possibili ed immaginabili. C’è solo l’imbarazzo della scelta.

Versatile

Non sempre chi ha un sito web è intenzionato a gestirlo in prima persona. Ci sono aziende che desiderano che un’agenzia web si occupi di tutta la parte di creazione, gestione e manutenzione del sito.

Il fatto che WordPress sia così popolare permette che qualsiasi agenzia sia in grado di gestire il  sito al momento di voler cambiare gestore. Anche la possibilità di installare WordPress o di trasferire un sito da un hosting provider ad un altro è  fattibile e gestibile.

Sicuro

Gli sviluppatori di questo CMS rilasciano aggiornamenti in continuazione. Aggiornare il software permette di avere un sito più sicuro e meno vulnerabile agli attacchi hacker.

WordPress SEO Friendly

La gestione in ottica SEO su un sito web è importante quanto il sito stesso per arrivare ad ottenere un adeguato posizionamento in rete. WordPress attraverso certi plugin come YOAST  forniscono un grande aiuto nell’ottimizzazione sui motori di ricerca.

CMS WORDPRESS

Creare un sito con WordPress

Potrei enumerare  moltissimi altri validi motivi per spingervi a creare un sito con WordPress ed è questa la ragione principale per la quale attualmente sia una scelta fatta da molti.

Se volete creare un sito con WordPress potete farlo direttamente dalla loro pagina. Ci sono diversi piani a prezzi davvero vantaggiosi.

Vale la pena comunque chiarire che come per ogni cosa ci dev’essere un pizzico di passione, curiosità, tempo e dedizione per intraprendere qualsiasi  percorso.

Il fatto che sia semplice ed amichevole non vuol dire che non si debba investire del tempo per riuscirne a capire il meccanismo e il funzionamento.

Creare un sito WordPress offline e online?

Si può perfettamente incominciare a creare un sito WordPress in loco, ovvero offline, per poi trasferirlo su uno spazio hosting che ci permetta a sua volta di renderlo visibile in rete. In questo modo sarà possibile prendersi del tempo per studiare bene tutte le diverse sfaccettature e fare un percorso senza fretta.

Che linguaggio informatico usa WordPress

Il linguaggio usato da WordPress è il PHP, un linguaggio di scripting interpretato, originariamente concepito per la programmazione di pagine web dinamiche.

L’interprete PHP è un software libero distribuito sotto la PHP License, in grado di interfacciarsi a innumerevoli database tra cui MySQL, PostgreSQL, MariaDB, Oracle, Firebird, IBM DB2, Microsoft SQL Server.

STRATEGIA DI MARKETING

Quanto costa fare un sito con WordPress

Essendo WordPress cosi popolare è praticamente incluso nella maggior parte dei piani hosting acquistabili online.  Tuttavia wordpress.com stesso offre dei piani per creare un sito web per poi scegliere in un secondo momento il piano hosting che fa per voi.

Vale la pena segnalare che creare un sito web va oltre il tema e la grafica del sito stesso; diciamo che questa parte è solo la punta dell’iceberg.

Un contenuto mirato e di spessore, una comunicazione efficiente che sia progettata in ottica SEO per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, una struttura che permetta al sito di essere letto e interpretato in modo appropriato diventa un qualcosa di più articolato.

Capisco che al giorno d’oggi ci sono diverse opzioni molto invitanti per creare un sito internet fai da te, ma se si vuole avere un sito web davvero funzionante allora è necessario  possedere un’ esperienza in materia che vi permetta di ottenere un risultato concreto.

La nostra agenzia oltre a creare e gestire siti web offre anche consulenza personalizzata per aiutarvi in questa fase del vostro percorso.

Comunque se ritorniamo alla domanda di quanto costa  realizzare un sito con WordPress che abbia  le caratteristiche  indicate precedentemente, la risposta è :  dai  3000 ai  4500 euro, sempre che vi affidiate ad un’agenzia valida.

Viceversa, un sito vetrina può costare un po’ meno, ma non sarà mai garanzia di posizionamento. Questo è un compito del quale vi dovrete occupare voi nel tempo.

Se invece si devono usare metodi di programmazione diversi, allora il prezzo aumenta a seconda della richiesta e dalle necessità e può arrivare tranquillamente a 80.000 o 100.000 euro.

Siamo esperti in WordPress da più di 10 anni, e possiamo offrirvi dalla consulenza  alla realizzazione completa del vostro sito web. Non esitate a contattarci.

Se trovi questo articolo interessante, aiutaci a condividerlo. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *